Minibasket in Piazza 2014
Sarà sotto il segno di Matera 2019, capitale europea della cultura, l’edizione 2014 di Minibasket in Piazza. Giunta alla sua ventiduesima edizione, la manifestazione materana si arricchisce di nuove sfumature, rafforza la sua valenza sociale e culturale, senza cambiare i suoi principi e suoi storici obiettivi.
Ragazzi che dalla lontana Nigeria raggiungono la città dei Sassi per trascorrere una nuova esperienza tra storia, cultura e sport, per vivere al massimo dell’entusiasmo la settimana più attesa dell’anno, affrontando lunghi viaggi, centinaia di chilometri e a volte attraversando fusi orari e -semplicemente per essere a Matera per l’edizione di Minibasket in Piazza. La forza dello sport.
Ma lo sport si erige ad evento culturale tra i più raffinati dove la manifestazione sportiva rimane quasi un pretesto, un’occasione per fare conoscenze, scambiarsi esperienze nei linguaggi e nelle lingue diverse. E dove c’è scambio, osmosi, trasmissione di valore c’è cultura. E si cresce. Come singoli e come collettività.
Che la festa cominci. Sotto lo sventolio delle tante bandiere, attraverso nuove occasione di gioia, di sano divertimento, di momenti unici.
Minibasket in Piazza sostiene Matera 2019, capitale europea della cultura. Ma la manifestazione sportiva dal suo nascere, già dalla sua idea e nel corso degli anni ha rappresentato un eccellente veicolo di conoscenza e promozione della città più antica e più bella del mondo. In questo Minibasket in Piazza ci crede. Sono anni che ci crede. Ci ha creduto da sempre.
Anche Minibasket in Piazza per Matera 2019, con la città candidata a capitale europea della cultura.
IL COMITATO ORGANIZZATORE